riabilitazione vestibolare
rieducazione vestibolare
terapia vertigini
cura vertigini
disfunzione dell equilibrio
cura sindrome vertiginosa
terapia sindrome vertiginosa
rieducazione da sindrome vertiginosa
visita medico sportiva eur roma sud
certificato medico sportivo eur roma sud
idoneità sportiva eur roma sud
visita senologica eur roma sud
check-up senologia eur roma sud
visita cardiologica eur roma sud
visita specialistica eur roma sud
check-up cardiologia eur roma sud
check-up ginecologia eur roma sud
visita ginecologica eur roma sud
visita ostetrica eur roma sud
visita allergologica eur roma sud
test intolleranze alimentari eur roma sud
mappatura nei eur roma sud
visita dermatologica eur roma sud
epilluminescenza eur roma sud
ecografia mammaria eur roma sud
centro fisioterapico eur roma sud
kinesiterapia eur roma sud
visita oculistica eur roma sud
rieducazione posturale eur roma sud
cardiologia pediatrica eur roma sud
visita medico sportiva montagnola
certificato medico sportivo montagnola
idoneità sportiva montagnola
visita senologica montagnola
check-up senologia montagnola
visita cardiologica montagnola
visita specialistica montagnola
check-up cardiologia montagnola
check-up ginecologia montagnola
visita ginecologica montagnola
visita ostetrica montagnola
visita allergologica montagnola
test intolleranze alimentari montagnola
mappatura nei montagnola
visita dermatologica montagnola
epilluminescenza montagnola
ecografia mammaria montagnola
centro fisioterapico montagnola
kinesiterapia montagnola
visita oculistica montagnola
rieducazione posturale montagnola
cardiologia pediatrica montagnola
visita medico sportiva garbatella
certificato medico sportivo garbatella
idoneità sportiva garbatella
visita senologica garbatella
check-up senologia garbatella
visita cardiologica garbatella
visita specialistica garbatella
check-up cardiologia garbatella
check-up ginecologia garbatella
visita ginecologica garbatella
visita ostetrica garbatella
visita allergologica garbatella
test intolleranze alimentari garbatella
mappatura nei garbatella
visita dermatologica garbatella
epilluminescenza garbatella
ecografia mammaria garbatella
centro fisioterapico garbatella
kinesiterapia garbatella
visita oculistica garbatella
rieducazione posturale garbatella
cardiologia pediatrica garbatella
visita medico sportiva ostiense
certificato medico sportivo ostiense
idoneità sportiva ostiense
visita senologica ostiense
check-up senologia ostiense
visita cardiologica ostiense
visita specialistica ostiense
check-up cardiologia ostiense
check-up ginecologia ostiense
visita ginecologica ostiense
visita ostetrica ostiense
visita allergologica ostiense
test intolleranze alimentari ostiense
mappatura nei ostiense
visita dermatologica ostiense
epilluminescenza ostiense
ecografia mammaria ostiense
centro fisioterapico ostiense
kinesiterapia ostiense
visita oculistica ostiense
rieducazione posturale ostiense
cardiologia pediatrica ostiense
visita medico sportiva ardeatino
certificato medico sportivo ardeatino
idoneità sportiva ardeatino
visita senologica ardeatino
check-up senologia ardeatino
visita cardiologica ardeatino
visita specialistica ardeatino
check-up cardiologia ardeatino
check-up ginecologia ardeatino
visita ginecologica ardeatino
visita ostetrica ardeatino
visita allergologica ardeatino
test intolleranze alimentari ardeatino
mappatura nei ardeatino
visita dermatologica ardeatino
epilluminescenza ardeatino
ecografia mammaria ardeatino
centro fisioterapico ardeatino
kinesiterapia ardeatino
visita oculistica ardeatino
rieducazione posturale ardeatino
cardiologia pediatrica ardeatino

L’OSTEOPOROSI

L’osteoporosi è una malattia sistemica dello scheletro causata da una perdita di massa ossea e resistenza in correlazione a fattori nutrizionali, metabolici o patologici che possono aumentare il rischio di frattura.

Che cos’è la M.O.C.?

La M.O.C. o Mineralometria Ossea Computerizzata è un esame diagnostico NON INVASIVO e NON DOLOROSO che misura il grado di mineralizzazione delle ossa: cioè del loro contenuto in calcio e altri minerali.

Obiettivi dell’esame

La M.O.C rappresenta quindi il test diagnostico di eccellenza per la valutazione dell’osteoporosi e di conseguenza del rischio di frattura. Questo esame si può effettuare in diversi modi: impiegando ultrasuoni su ossa di piccole dimensioni (avambraccio o calcagno), utilizzando la TAC (a livelli delle vertebre lombari) oppure apparecchiature dedicate, come quella presente al Centro Medico Michelangelo, che si chiamano DEXA (Dual Energy X-ray Absorptiometry).

La M.O.C. non necessita di alcuna preparazione specifica e viene eseguita in tempi brevissimi: il paziente viene fatto sdraiare su un lettino dove lo strumento di emissione dei raggi X (con dosi che rappresentano circa 1/10 di una radiografia del Torace), situato sotto il materassino, è accoppiato a un braccio mobile che contiene il rilevatore dei raggi e che scorre lungo il corpo.

Obiettivo della M.O.C. è misurare la densità minerale di un osso o di una zona campione, cioè un’area ben delimitata dello scheletro. Queste zone sono solitamente la colonna lombare e il collo del femore, più raramente l’intero corpo (Total Body). La macchina procede in modo automatico, indicando la BMD (Bone Mineral Density), cioè la densità minerale in grammi per centimetro cubo.

Indicazioni all’esame

La M.O.C. viene quindi utilizzata per determinare la predisposizione alla riduzione del contenuto osseo al fine di intervenire attraverso provvedimenti (dieta e attività fisica) o terapie ( farmaci come gli alendronati) idonee ad arrestarne l’evoluzione. L’Osteoporosi colpisce soprattutto le donne in menopausa e questo è una conseguenza dei forti sconvolgimenti ormonali legati a questa condizione.

Attualmente, le stime inducono a ritenere che circa 1/3 delle donne caucasiche sopra i 50 anni soffrono di osteoporosi ma che purtroppo nella maggior parte dei casi rimanga non diagnosticata.

Tale patologia implica una fragilità ossea che espone al rischio di fratture anche spontanee (cioè in assenza di traumi importanti ). E’ quindi buona norma per le donne al momento della menopausa effettuare un primo esame e programmare controlli periodici in virtù dei risultati ottenuti, al fine di monitorare la perdita di minerali nelle ossa e contemporaneamente valutare la risposta della paziente ad eventuale terapia.

Pur essendo la menopausa una delle prima cause di Osteoporosi, anche gli uomini incorrono in questa patologia in presenza di altri fattori di rischio, come di seguito riepilogati.

  • Basso indice di massa corporea
  • Carenza di Vitamina D
  • Fumo
  • Alcool
  • Trapianti
  • Farmaci
  • Immobilizzazione protratta
  • Ipertiroidismo
  • Età
  • Diabete Mellito tipo 1 e 2
  • Familiarità per frattura di femore/vertebre
  • Ridotto introito di calcio ( Sindromi di malassorbimento, Celiachia )
  • Pregressa Frattura da Fragilità ( in particolare vertebre, comprese le fratture morfometriche, polso, femore e omero )