riabilitazione vestibolare
rieducazione vestibolare
terapia vertigini
cura vertigini
disfunzione dell equilibrio
cura sindrome vertiginosa
terapia sindrome vertiginosa
rieducazione da sindrome vertiginosa
visita medico sportiva eur roma sud
certificato medico sportivo eur roma sud
idoneità sportiva eur roma sud
visita senologica eur roma sud
check-up senologia eur roma sud
visita cardiologica eur roma sud
visita specialistica eur roma sud
check-up cardiologia eur roma sud
check-up ginecologia eur roma sud
visita ginecologica eur roma sud
visita ostetrica eur roma sud
visita allergologica eur roma sud
test intolleranze alimentari eur roma sud
mappatura nei eur roma sud
visita dermatologica eur roma sud
epilluminescenza eur roma sud
ecografia mammaria eur roma sud
centro fisioterapico eur roma sud
kinesiterapia eur roma sud
visita oculistica eur roma sud
rieducazione posturale eur roma sud
cardiologia pediatrica eur roma sud
visita medico sportiva montagnola
certificato medico sportivo montagnola
idoneità sportiva montagnola
visita senologica montagnola
check-up senologia montagnola
visita cardiologica montagnola
visita specialistica montagnola
check-up cardiologia montagnola
check-up ginecologia montagnola
visita ginecologica montagnola
visita ostetrica montagnola
visita allergologica montagnola
test intolleranze alimentari montagnola
mappatura nei montagnola
visita dermatologica montagnola
epilluminescenza montagnola
ecografia mammaria montagnola
centro fisioterapico montagnola
kinesiterapia montagnola
visita oculistica montagnola
rieducazione posturale montagnola
cardiologia pediatrica montagnola
visita medico sportiva garbatella
certificato medico sportivo garbatella
idoneità sportiva garbatella
visita senologica garbatella
check-up senologia garbatella
visita cardiologica garbatella
visita specialistica garbatella
check-up cardiologia garbatella
check-up ginecologia garbatella
visita ginecologica garbatella
visita ostetrica garbatella
visita allergologica garbatella
test intolleranze alimentari garbatella
mappatura nei garbatella
visita dermatologica garbatella
epilluminescenza garbatella
ecografia mammaria garbatella
centro fisioterapico garbatella
kinesiterapia garbatella
visita oculistica garbatella
rieducazione posturale garbatella
cardiologia pediatrica garbatella
visita medico sportiva ostiense
certificato medico sportivo ostiense
idoneità sportiva ostiense
visita senologica ostiense
check-up senologia ostiense
visita cardiologica ostiense
visita specialistica ostiense
check-up cardiologia ostiense
check-up ginecologia ostiense
visita ginecologica ostiense
visita ostetrica ostiense
visita allergologica ostiense
test intolleranze alimentari ostiense
mappatura nei ostiense
visita dermatologica ostiense
epilluminescenza ostiense
ecografia mammaria ostiense
centro fisioterapico ostiense
kinesiterapia ostiense
visita oculistica ostiense
rieducazione posturale ostiense
cardiologia pediatrica ostiense
visita medico sportiva ardeatino
certificato medico sportivo ardeatino
idoneità sportiva ardeatino
visita senologica ardeatino
check-up senologia ardeatino
visita cardiologica ardeatino
visita specialistica ardeatino
check-up cardiologia ardeatino
check-up ginecologia ardeatino
visita ginecologica ardeatino
visita ostetrica ardeatino
visita allergologica ardeatino
test intolleranze alimentari ardeatino
mappatura nei ardeatino
visita dermatologica ardeatino
epilluminescenza ardeatino
ecografia mammaria ardeatino
centro fisioterapico ardeatino
kinesiterapia ardeatino
visita oculistica ardeatino
rieducazione posturale ardeatino
cardiologia pediatrica ardeatino

Riabilitazione sportiva

La riabilitazione sportiva rappresenta una terapia mirata, finalizzata alla cura e al ricondizionamento atletico degli sportivi in genere o comunque dei soggetti dopo un infortunio o un intervento.

L’obiettivo della riabilitazione sportiva è ottenere nello sportivo la guarigione della lesioneil ripristino del movimento e della funzione alterata per garantire il ritorno alla pratica dell’attività sportiva, minimizzando il rischio di recidive.

Superata la fase acuta di controllo del dolore e dell’infiammazione, si procede alla rieducazione funzionale con esercizi mirati al recupero della forzadella resistenzadella flessibilitàdell’equilibrio e della coordinazione anche attraverso esercizi specifici per il recupero del gesto sportivo e della perfomance.

Gli infortuni più comuni trattati dalla riabilitazione sportiva sono:

  • lesioni muscolari (adduttori, ischio-crurali, quadricipite, gemelli)
  • tendinopatie e lesioni tendinee (achillea, rotulea, quadricipitale, cuffia dei rotatori, epicondilite)
  • lesioni legamentose (legamenti crociati, legamenti collaterali, legamento peroneo-astragalico anteriore)
  • distorsioni (caviglia, ginocchio, rachide cervicale, ecc.)
  • lussazioni (spalla, gomito, mano, ecc.)
  • fratture
  • lombalgia
  • sindrome da conflitto sub-acromiale.

Presso il CMM, il personale fisioterapico sottopone, su indicazione e in sinergia con gli altri Professionisti del Centro (Ortopedico, Medico dello Sport e/o Fisiatra) lo sportivo ad un programma riabilitativo mirato in modo da ottenere i massimi risultati.

Per questo tipo di riabilitazione, e più precisamente per questo tipo di pazienti, il fisioterapista del CMM intraprende un programma di recupero articolato e specifico.

In tal modo i tempi di recupero delle performance sportive, soprattutto se occorre riabilitare  il paziente prima di una gara, sono ridotti e sono ovviamente agevolati dalla buona condizione fisica e dalla giovane età dei soggetti trattati (che sono per lo più under 40).

Gli stessi protocolli di esercizi sono di qualità, intensità e di quantità superiore rispetto a quelli a cui è sottoposto un paziente non sportivo o anche semplicemente non agonista, poiché la riabilitazione sportiva non riguarda solo il ripristino delle capacità motorie della regione lesa, ma il recupero ottimale della performance sportiva che il soggetto aveva prima dell’infortunio.

La prima fase della riabilitazione sportiva è il ripristino della capacità motoria del paziente, che pertanto si potrà dire conclusa nel momento in cui verrà riconosciuta completamente curata la lesione originale, in modo da non incorrere in una ricaduta.

Al termine del percorso riabilitativo lo sportivo, sebbene guarito sotto il profilo motorio, dovrà intraprendere la seconda fase della riabilitazione, perché potrebbe non essere ancora in grado di riprendere l’attività sportiva agli stessi ritmi ed intensità precedenti all’evento traumatico.

Per tale motivo i Fisioterapisti del CMM, sempre in stretta collaborazione con i nostri Medici, continuano, ove necessario, a seguire lo sportivo che verrà sottoposto a un programma Rieducativo, in modo tale da seguirlo in un programma di allenamento specifico, permettendo allo stesso di riprendere nel minor tempo possibile l’attività sportiva senza il rischio di future possibili recidive.