riabilitazione vestibolare
rieducazione vestibolare
terapia vertigini
cura vertigini
disfunzione dell equilibrio
cura sindrome vertiginosa
terapia sindrome vertiginosa
rieducazione da sindrome vertiginosa
visita medico sportiva eur roma sud
certificato medico sportivo eur roma sud
idoneità sportiva eur roma sud
visita senologica eur roma sud
check-up senologia eur roma sud
visita cardiologica eur roma sud
visita specialistica eur roma sud
check-up cardiologia eur roma sud
check-up ginecologia eur roma sud
visita ginecologica eur roma sud
visita ostetrica eur roma sud
visita allergologica eur roma sud
test intolleranze alimentari eur roma sud
mappatura nei eur roma sud
visita dermatologica eur roma sud
epilluminescenza eur roma sud
ecografia mammaria eur roma sud
centro fisioterapico eur roma sud
kinesiterapia eur roma sud
visita oculistica eur roma sud
rieducazione posturale eur roma sud
cardiologia pediatrica eur roma sud
visita medico sportiva montagnola
certificato medico sportivo montagnola
idoneità sportiva montagnola
visita senologica montagnola
check-up senologia montagnola
visita cardiologica montagnola
visita specialistica montagnola
check-up cardiologia montagnola
check-up ginecologia montagnola
visita ginecologica montagnola
visita ostetrica montagnola
visita allergologica montagnola
test intolleranze alimentari montagnola
mappatura nei montagnola
visita dermatologica montagnola
epilluminescenza montagnola
ecografia mammaria montagnola
centro fisioterapico montagnola
kinesiterapia montagnola
visita oculistica montagnola
rieducazione posturale montagnola
cardiologia pediatrica montagnola
visita medico sportiva garbatella
certificato medico sportivo garbatella
idoneità sportiva garbatella
visita senologica garbatella
check-up senologia garbatella
visita cardiologica garbatella
visita specialistica garbatella
check-up cardiologia garbatella
check-up ginecologia garbatella
visita ginecologica garbatella
visita ostetrica garbatella
visita allergologica garbatella
test intolleranze alimentari garbatella
mappatura nei garbatella
visita dermatologica garbatella
epilluminescenza garbatella
ecografia mammaria garbatella
centro fisioterapico garbatella
kinesiterapia garbatella
visita oculistica garbatella
rieducazione posturale garbatella
cardiologia pediatrica garbatella
visita medico sportiva ostiense
certificato medico sportivo ostiense
idoneità sportiva ostiense
visita senologica ostiense
check-up senologia ostiense
visita cardiologica ostiense
visita specialistica ostiense
check-up cardiologia ostiense
check-up ginecologia ostiense
visita ginecologica ostiense
visita ostetrica ostiense
visita allergologica ostiense
test intolleranze alimentari ostiense
mappatura nei ostiense
visita dermatologica ostiense
epilluminescenza ostiense
ecografia mammaria ostiense
centro fisioterapico ostiense
kinesiterapia ostiense
visita oculistica ostiense
rieducazione posturale ostiense
cardiologia pediatrica ostiense
visita medico sportiva ardeatino
certificato medico sportivo ardeatino
idoneità sportiva ardeatino
visita senologica ardeatino
check-up senologia ardeatino
visita cardiologica ardeatino
visita specialistica ardeatino
check-up cardiologia ardeatino
check-up ginecologia ardeatino
visita ginecologica ardeatino
visita ostetrica ardeatino
visita allergologica ardeatino
test intolleranze alimentari ardeatino
mappatura nei ardeatino
visita dermatologica ardeatino
epilluminescenza ardeatino
ecografia mammaria ardeatino
centro fisioterapico ardeatino
kinesiterapia ardeatino
visita oculistica ardeatino
rieducazione posturale ardeatino
cardiologia pediatrica ardeatino

 

IL CMM METTE A DISPOSIZIONE DEI PROPRI PAZIENTI NUOVI ESAMI TECNOLOGICAMENTE AVANZATI CHE AMPLIANO L’OFFERTA DEL SERVIZIO DI OCULISTICA

OC.T. ( TOMOGRAFIA OTTICA A RADIAZIONE COERENTE )

CHE COS’È 

L’OCT ( Tomografia ottica a radiazione coerente ) è un esame non invasivo che fornisce delle immagini ad elevata risoluzione di scansioni a strati ( tomografiche )  della parte centrale della retina ( macula ) e della testa del nervo ottico ( papilla ). L’analisi computerizzata dei tessuti permette di ricostruirne la struttura per piani ( bidimensionale ) e per volumi ( tridimensionale ). L’ OCT si basa su una tecnica di misurazione ottica chiamata interferometria a bassa coerenza: il principio di funzionamento dell’interferometria è simile a quello dell’ecografia, sfruttando la riflessione di un fascio laser non nocivo al posto di onde acustiche.

A COSA SERVE 

L’ OCT è indicata nei pazienti nei quali si sospetta una malattia della retina e del nervo ottico. L’ OCT fornisce informazioni sulle alterazioni strutturali della retina, identificandone con precisione la sede. Permette, inoltre, la misurazione automatizzata dello spessore dei tessuti ( utile per monitorare l’evoluzione nel tempo delle malattie ) analizzandone le alterazioni strutturali e identificando la profondità delle lesioni.  La Tomografia ottica a radiazione coerente è insostituibile per la diagnosi, il monitoraggio, la decisione clinica riguardo il trattamento di molte malattie della retina importanti, quali:

  • Degenerazione maculare senile e giovanile
  • Distacco sieroso ed emorragico del neuroepitelio retinico e dell’epitelio pigmentato
  • Neovascolarizzazione intraretinica e preretinica
  • Retinopatia diabetica
  • Occlusione venosa retinica
  • Corioretinopatie acute e croniche
  • Edema maculare
  • Atrofia retinica
  • Foro e pseudoforo maculare
  • Patologie dell’interfaccia vitreo-retinica, quali trazioni vitreo retiniche, membrane epiretiniche ( pucker maculare )
  • Retinoschisi foveale
  • Glaucoma

CAMPO VISIVO COMPUTERIZZATO

CHE COS’È 

L’esame del Campo Visivo consiste nella consiste nella misurazione della visione dello spazio che circonda l’occhio utilizzando strumenti computerizzati, che presentano stimoli luminosi standardizzati ed elaborano i risultati.

A COSA SERVE 

E’ essenziale per la Valutazione del Glaucoma, ma può essere molto utile nello studio di alcune patologie della retina, del nervo ottico e del sistema nervoso centrale.

COME SI ESEGUE L’ESAME

Si appoggia il mento e la fronte allo strumento e l’occhio non esaminato viene occluso. Si fissa una mira centrale e si preme un pulsante ogni volta che si vede uno stimolo luminoso, anche se di tenue intensità, nello spazio davanti a sé. E’ importante non cercare gli stimoli luminosi spostando lo sguardo. Proprio per quanto detto, l’attendibilità dell’esame è ridotta se:

  • si preme il pulsante senza che si sia lo stimolo
  • si danno risposte differenti nella stessa area
  • si perde spesso la fissazione

 

FREQUENZA DELL’ESAME DEL CAMPO VISIVO

Sono necessari almeno due esami per identificare lo stato di partenza del Campo Visivo, ed altri 3 esami ogni 2 anni. ” Linee Guida della Società per il Glaucoma ( EGS )

Per identificare la progressione del danno è necessaria la conferma in uno o due campi visivi successivi. ”  European Glaucoma Society

In generale, l’esame deve essere ripetuto da 1 a 3 volte all’anno, con frequenza maggiore in caso di maggior rischio di progressione del danno e di minore ripetibilità dei risultati.